Flora vascolare spontanea della città di Modena: analisi del centro storico Author Buldrini, Fabrizio Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università degli Studi di Bologna, Via Irnerio 42, 40126 Bologna, Italia. Author Gentilini, Matteo Orto Botanico - Dipartimentodi Scienzedella Vita, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Viale Caduti in Guerra 127, 41121 Modena, Italia. Author Bruni, Cinzia Orto Botanico - Dipartimentodi Scienzedella Vita, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Viale Caduti in Guerra 127, 41121 Modena, Italia. Author Santini, Claudio Gruppo Flora Modenese, Via Sant’Orsola 7, 41121 Modena, Italia. Author Alessandrini, Alessandro Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali - Regione Emilia-Romagna, Via Galliera 21, 40121 Bologna, Italia. Author Bosi, Giovanna Orto Botanico - Dipartimentodi Scienzedella Vita, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Viale Caduti in Guerra 127, 41121 Modena, Italia. text Natural History Sciences 2020 2020-06-19 7 1 3 56 http://dx.doi.org/10.4081/nhs.2020.443 journal article 10.4081/nhs.2020.443 2385-0922 ( I MOD ) Parietaria officinalis L . H scap, Centro-Europ.-O-Asiat.; FES – Euri-urbanofila. Mura di Modena presso il baluardo di San Pietro , giugno 1882 , leg. A . Vaccari ( MOD ). Gibelli & Pirotta (1883) la dicevano «comunissima sui muri guasti e vecchi, fra i rottami ecc.» e la rinvenivano nei dintorni della città: è lecito supporre quindi che fosse presente anche entro le mura, magari nelle vie più strette e meno illuminate .