Introduzione alla conoscenza della sottofamiglia Aleocharinae della Guyana Francese: Parte III (Coleoptera, Staphylinidae)
Author
Pace, Roberto
text
Beiträge Zur Entomologie = Contributions to Entomology
2014
2014-07-31
64
1
93
110
https://www.contributions-to-entomology.org/article/view/1853
journal article
10.21248/contrib.entomol.64.1.83-92
0005-805X
10111167
Atheta
(
Datomicra
)
guydivergens
n. sp.
(
Figg. 12 e
54-57
)
Materiale tipico
:
Holotype
♂
,
Guyane
Fr.,
Caussade
,
6.XI.2011
, leg.
T. Struyve
(
IRSNB
).
Paratype
:
1 ♀
, stessa provenienza (
SDEI
)
.
Descrizione
: Lunghezza
2,1 mm
. Corpo lucido e bruno, capo e pronoto neri, antenne nere con i due antennomeri basali bruni, zampe giallo-rossicce. Occhi più lunghi della regione postoculare, in visione dorsale. Secondo antennomero più corto del primo, terzo più corto del secondo, quarto a decimo trasversi. Reticolazione del capo evidente, quella del pronoto invisibile, quella delle elitre superficiale, quella dell’addome molto trasversa ed evidente. Punteggiatura di capo e pronoto evidente, assente su un’area triangolare frontale. Granulosità delle elitre fitta e superficiale, quella dell’addome fitta, ma sul quinto urotergo libero sparsa. Edeago figg. 54-55, spermateca fig. 56, sesto urotergo libero del maschio fig. 57.
Comparazioni
: La spermateca della nuova specie è simile a quella di
A. pseudogagatina
BERNHAUER, 1908
del
Brasile
, ma l’introflessione apicale del bulbo distale della stessa spermateca è lunga e non corta come in
pseudogagatina
. Il margine posteriore del sesto urotergo libero del maschio della nuova specie ha due lobi lunghi, quelli di
pseudogagatina
sono molto corti. L’edeago della nuova specie è ampiamente arcuato al lato ventrale, quello di
pseudogagatina
rettilineo.
Etimologia
: Il nome della nuova specie indica, per la forma dell’edeago e della spermateca, la sua appartenenza a un ramo collaterale ad
Atheta pseudogagatina
,
da quello di questa specie divergente. Prende nome anche dalla
Guyana Francese
.