Osservazioni sui Chilopodi dell'Appennino lucano e calabrese (Chilopoda)
Author
Marzio Zapparoli
text
BIOGEOGRAPHIA-Lav. Soc. ital. Biogeoqr. N. S.
1986
10
1984
311
340
http://un.availab.le
journal article
Zapparoli-1984-full-article
Geophilus insculptus Attems
, 1895
Geophilus aetnensis pollinensis
Manfredi, 1957
: 12, 32
Geophilus aetnensis pollinus
(sic):
Manfredi, 1957: 23
Geophilus aetnensis
Verh.
subsp. pollinensis
:
Manfredi, 1976: 229
MATERIALE ESAMINATO:
1 Male
, "
Colle Gaudolino
,
18.VI.53
, Ruffo", "636,
Geophilus aetnensis Verh. pollinensis
n. subsp.
,
Typus
" (
MM
)
.
Secondo
Minelli (1978)
,
G. aetnensis
Verhoeff, 1928
fa parte di un gruppo di specie gravitanti intorno a
G. insculptus
Attems, 1895
. Personalmente, dopo
aver
confrontato i caratteri presentati dal tipo di
G. aetnensis pollinensis
Manfredi, 1957
con quelli del gruppo insculptus discussi da
Minelli (1978)
, ritengo che anche questa sottospecie sia da includere in tale complesso.