Biodiversità delle Aleocharinae della Cina: Athetini, Prima Parte, Generi Lasiosomina, Hydrosmecta, Amischa, Alomaina, Paraloconota, Bellatheta, Nepalota, Pelioptera, Tropimenelytron, Berca e Amphibolusa (Coleoptera, Staphylinidae)
Author
Pace, Roberto
text
Beiträge Zur Entomologie = Contributions to Entomology
2011
2011-05-16
61
1
155
192
http://dx.doi.org/10.21248/contrib.entomol.61.1.155-192
journal article
10.21248/contrib.entomol.61.1.155-192
0005-805X
Paraloconota
CAMERON
, 1939
Paraloconota
CAMERON, 1939: 293
Dvorakatheta
MARUYAMA, 2006: 191
,
n. syn.
Nota sinonimica:
Ho esaminato sulla serie tipica la specie tipo del genere
Paraloconota
CAMERON, 1939
,
P
.
muscicola
CAMERON, 1939
(Museo di Londra). Il nuovo genere
Dvorakatheta
MARUYAMA, 2006
è
stato decritto e illustrato accuratamente. In base alla descrizione e alla parte illustrativa date da Maruyama mi è stato facile e immediato riconoscere che
DvorakathetaDvorakatheta
Maruyama è sinonimo di
Paraloconota
CAMERON.
L’edeago sia in
Paraloconota
che in
DvorakathetaDvorakatheta
è diviso in due lobi apicali, la ligula ha forma identica, e la forma allungata delle zampe e delle antenne si ritrova nei due generi. Maruyama non cita
Paraloconota
come genere da comparare.
Nuova combinazione:
La nuova combinazione per la specie
wrasei
DVOŘÁK, 1988
è
la seguente:
Paraloconota wrasei
(
DVOŘÁK, 1988
)
,
comb. n.